Menu principale:
CARLO BERTON
Nato a Cosenza il 19/09/1969, si è diplomato con lode in Pianoforte V.O. (presso il Conservatorio di Musica "Gesualdo da Venosa" di Potenza) e in Didattica della Musica V.O. (presso il Conservatorio di Musica "G. Martucci" di Salerno).
Innamorato della musica a 360°, suona e ascolta da sempre i più svariati generi musicali, svolgendo intensa attività concertistica sia solistica che in formazioni da camera.
Direttore Artistico/Musicale della "Musicus – Artisti Associati", ha preso parte come pianista, tastierista arrangiatore a vari concerti e spettacoli organizzati dall’Associazione tra cui :
"Musical Song" , "Popoli a confronto" , "Dal bistrò al salone Margherita" , "Recitar cantando in concerto" , "Ricordando l’Argentina" , "Maggio dei Monumenti 2006" , "Telethon 2003" , "Napolifonia" , "Rassegna Musicale – Sardegna 2003/2004/2005" , "Rassegna Musicale Teatro Tasso 2007/2008" , "III° Festival delle corti " 2008 Palma Campania , "Notte bianca" Castellammare del Golfo (TP) 2010 ecc.
Con l’Ensemble Musicus ha inciso: "Ricordando l’Argentina – Omaggio ad Astor Piazzolla" Phonotype Records 2006.
Con i Blue Tango (band etno-
Ha pubblicato una raccolta di brani per pianoforte a quattro mani in stile jazz:
"Ok Jazz", Ed. Artemide-
Ha inciso un CD autoprodotto, "Planetarium", composto da brani propri che rappresentano gran parte del proprio mondo musicale e di cui ha curato anche gli arrangiamenti, orchestrazione e la direzione musicale. Planetarium comprende anche un omaggio ad Astor Piazzolla (con una rivisitazione di Oblivion) e un omaggio alla canzone classica napoletana (con una versione Blues di Fenesta Vascia, unico brano cantato).
Docente Ordinario di Pratica Pianistica presso il Conservatorio di Musica di Stato "N. Sala" di Benevento, insegna anche Pianoforte Jazz/Pop sempre presso il Conservatorio di Benevento oltre che "Armonia rock e pop" nell’ambito del Corso di Laurea di Primo Livello in "Canto della Canzone Classica Napoletana" che è stato di recente attivato presso il Conservatorio di Benevento, prima ed unica (per ora) Istituzione AFAM ad attivare tale corso.