Menu principale:
LINDA AIROLDI
Linda Airoldi si è diplomata brillantemente in canto presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, sotto la guida del M° Passaro. Ha seguito corsi di perfezionamento con il M° Arrigo Pola. Ha preso parte a diverse rappresentazioni teatrali in Italia e all’estero quali "L’Opera da tre soldi" di B. Brecht al Teatro Bellini di Napoli e al Teatro romano di Benevento, l’operetta "Scugnizza" di L. Costa al Teatro Kratikò di Salonicco in Grecia, la commedia musicale "Napoli Hotel Excelsior" con la compagnia e la regia di Tato Russo. Nel 1995 ha vinto il I° premio al concorso di canto "F.Albanese". Ha partecipato alla "Traviata" trasmessa in mondovisione su RAI UNO da Parigi, diretta dal M° Zubin Metha, regia del M° Patroni Griffi. Presso l’auditorium del Conservatorio di Napoli si è esibita in qualità di solista nel Miserere di L. Leo, nella Messa Brevis di Mozart e nella Fantasia di L. V. Beethoven. Ha inaugurato la stagione lirica del teatro "F. Stabile" di Potenza per la celebrazione della nascita del compositore Francesco Stabile eseguendo in prima assoluta sue musiche del "Periodo Napoletano". Si è inoltre esibita al Teatro Sistina di Roma, all’Auditorium "G. da Venosa" di Potenza (nella cerimonia conclusiva del Bimillenario Graziano), a Villa Campolieto, al Teatro Mercadante, al Teatro Politeama di Napoli, al Teatro Rendano di Cosenza, al Teatro Pergolesi di Jesi, al Comunale di Mantova, al Teatro V. Emanuele di Messina, al Teatro di Corte di Palazzo Reale di Napoli. Collabora dal 2001 come artista del Teatro San Carlo di Napoli e con quest’ ultimo ha partecipato alle seguenti rappresentazioni: Don Carlo, Edipus Rex Persephone (e relativa tournee in Grecia), Gustavo III , il Trovatore, La Boheme, Romeo e Giulietta, il Parsifal, i Lombardi alla 1° crociata, la Turandot, Peter Grimes; la grisette nella vedova allegra di Lehar, ha sostenuto il ruolo della sig Rowan nel piccolo spazzacamino di Britten ,il paggio nel Rigoletto, la cugina in madama Butterfly Puccini ,la suora scherzosa in Suor Angelica Puccini ,innumerevoli concerti sinfonici tra cui spiccano: Carmina Burana, Enfance du Christ di Berlioz, The Placet di Holts, e alla Nona sinfonia di Beethoven diretta dal M° Z. Metha in Eurovisione Rai e il concerto con il M° R. Muti che ha diretto lo Stabat Mater e il Te Deum di G. Verdi; ha partecipato alla tournee giapponese del 2005 nelle città di Kyoto e Tokyo con le opere "Trovatore" e "Luisa Miller". Ha interpretato da protagonista l’opera " Le pauvre Matelot" di Darius Milhaud presso il teatro dell’ Accademia di belle arti di Napoli diretta dal M° Renato Piemontese regia del M° Giovanni Girosi; ha sostenuto il ruolo del "Principe" nell’ opera contemporanea di Livio De Luca "Cenerentola non perse la scarpetta"presso il teatro Sancarluccio di Napoli; ha interpretato il ruolo di " Zeza" nel "Matrimonio di Pulcinella" diretto dal M° Luigi De Filippi presso la Cappella Palatina del Maschio Angioino. Tournée con il teatro san carlo hong Kong , Cile ,San Francisco, san Pietroburgo, Granada,Budapest, Milano ,Orvieto ,Mosca Bangkok Svolge intensa attività concertistica: il repertorio spazia dalla musica sacra a quella da camera, d’ opera d’operetta ,canzone classica Napoletane.