TIZIANA MAIONICA - Associazione Musicus

Vai ai contenuti

Menu principale:

ARTISTI

TIZIANA MAIONICA

Tiziana Maionica ha compiuto gli studi di canto e pianoforte presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, successivamente ha collaborato stabilmente con il Coro Lirico Sinfonico Rai di Milano e a Roma nel Coro da Camera, partecipando in seguito alle stagioni dei teatri di Lecce, Cosenza, Palermo, Napoli, Scala di Milano con direttori come: George Pretre, L. von Matacic, Carlo Maria Giulini, Leonard Bernstein, Peter Maag, Zubin Mehta, Claudio Abbado, Riccardo Muti ecc. ecc.  
Ha partecipato all'esecuzione a Parigi di Traviata nel 2000 con la regia di Patroni Griffi trasmessa in mondovisione.   Nel 1998 ha cantato in tournée negli USA in 23 stati con Cavalleria Rusticana e Pagliacci (nel ruolo di Lucia in Cavalleria).   
Inoltre ha svolto intensa attività concertistica in numerose rassegne: Teatro Tasso di Napoli, Festival delle Corti di Palma Campania, per la provincia di Cagliari due Tour in Sardegna, tour in Costiera Amalfitana: Amalfi, Praiano, Cava dei Tirreni, Salerno.  
Nel 1997 partecipa con ruolo solistico  in due  Singspiel di F. Schubert vincitori del premio Franco Abbiati( La Sentinella per 4 anni).  Nel 1998, presso il Teatro Rendano di Cosenza prima esecuzione assoluta de " Il Filo" di Gianni Rodari su musiche di Michele dall'Ongaro con il doppio ruolo( la morte e la seconda Parca).
Dal 2014 fa parte della" Sicilian Improvisers Orchestra" di Palermo per Curva Minore.
Nel 1998 è fondatrice dell'Associazione Musicus artisti associati, assumendo l'incarico di direttore artistico. Tra l'altro, nel 2008, l'associazione mette in scena la Cavalleria Rusticana in forma semiscenica di cui le prime esecuzioni: Anfiteatro Flavio di Pozzuoli (Na); Anfiteatro San Barnaba di Valderice (TP); Arena delle Rose Castellammare del Golfo (TP).

 
Torna ai contenuti | Torna al menu